Il Fondo d’assistenza per assicurati bisognosi è stato costituito per gli assicurati del gruppo Helsana che necessitano urgentemente di una prestazione medica, per la quale però non sono in grado di sostenere le spese conseguenti o potrebbero farlo solo con enormi sacrifici. Il fondo d’assistenza si assume concretamente le spese di prestazioni mediche di diverso tipo, ad esempio prestazione odontoiatrica, soggiorno terapeutico, ausili per disabili o assistenza da parte di personale professionale e specializzato. Sono esclusi i contributi ai premi della cassa malati o i pagamenti per prestazioni ricorrenti. In questi casi è possibile usufruire di contributi statali (es. riduzione sui premi).
Solitamente il Fondo d’assistenza per gli assicurati bisognosi presta il suo aiuto rapidamente e senza burocrazia. Per l’approvazione di una richiesta di contributo occorre disporre dei seguenti requisiti:
- Avete stipulato un’assicurazione di base con Helsana.
- L’attuale copertura assicurativa non è idonea o non è sufficiente a compensare la prestazione medica necessaria.
- La copertura assicurativa mancante non è imputabile all’assicurato.
- A causa della copertura assicurativa mancante, si viene a creare una situazione insostenibile.
- A causa della propria condizione economica, non è possibile far fronte alle spese scoperte o è possibile soltanto con enormi difficoltà.
- Sono già state prese in considerazione eventuali altre possibilità per la copertura dei costi (es. diritto a prestazioni i sensi di AI e AVS oppure assicurazioni private).
Presentazione delle domande
Le domande al Fondo d’assistenza per assicurati bisognosi devono soddisfare i requisiti definiti nel Regolamento del fondo e devono essere motivate per iscritto. Il Regolamento del Fondo e gli ulteriori documenti per l’inoltro della domanda sono disponibili alla rubrica «Download & Documenti». Potete inviarci la domanda per posta, per e-mail o tramite il modulo online. I documenti seguenti devono essere allegati alla domanda:
- Motivazione scritta
- Copie dell’attuale polizza dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (Helsana)
- Copia dell’ultima tassazione definitiva (non della dichiarazione d’imposta) o di un altro documento ufficiale attestante la situazione finanziaria
- Procura firmata della Fondation Sana / Svincolo dal segreto medico
- Una conferma del suo medico/medico dentista che l’intervento eseguito era medical-mente necessario
- Distinta / indicazione delle spese concrete, ad es. offerta, preventivo, ecc.
- per le richieste vertenti su trattamenti dentali: stato dentale (cfr. rubrica «Download & Documenti»: da compilare dal vostro medico dentista) e radiografie elettroniche (da trasmettere su supporto dati o per e-mail, all’indirizzo in**@fo************.ch)
nonché ulteriori documenti attestanti l’adempimento dei requisiti posti alla corresponsione delle prestazioni di sostegno.
Avete domande concernenti l’inoltro della domanda di contributo? La segreteria di Fondation Sana è volentieri a vostra disposizione al numero telefonico 031 368 15 83.